Il corso è scandito in tre blocchi, coordinati tra loro, i quali si articolano attraverso diversi momenti di osservazione che vanno dal generale sino a giungere al caso specifico.
La prima parte del corso è dedicata all’analisi generale delle origini del welfare attraverso l’approfondimento degli aspetti evolutivi e delle trasformazioni dello Stato, con particolare riferimento allo Stato sociale.
Nella seconda parte viene condotta una disamina comparativa dei i principali modelli, sistemi e regimi di welfare.
L’ultima parte tende a esaminare l’esempio assistenziale italiano, partendo dalle sue origini, ripercorrendo le tappe e i motivi che hanno delineato l’attuale paradigma. Saranno in particolare evidenziate le principali risposte fornite ai vari bisogni sociali, anche attraverso un adeguato approfondimento della tutela dei diritti sociali. Si procederà quindi ad un’analisi delle risposte fornite dallo Stato, dal mercato e dal Terzo settore ai vari bisogni individuali e collettivi.
1) Analisi generale del significato del welfare, delle sue origini e della sua
evoluzione;
2) Linee generali dell’affermazione dello Stato sociale;
3) Particolari aspetti dello Stato sociale. Cenni sui diritti sociali;
4) Aspetti evolutivi delle politiche sanitarie e socio assistenziali;
5) Welfare e famiglia;
6) Politiche sociali per l’occupazione femminile;
7) Il ruolo dei caregiver nelle dinamiche di welfare. Aspetti delle politiche per l’immigrazione;
8) Le politiche per l’istruzione;
9) Cenni sulle politiche occupazionali;
10) Il nuovo mercato del lavoro: dalla “riforma Biagi” alla “legge Fornero”;
11) Le novità del Jobs Act;
12) Caratteristiche del sistema pensionistico italiano;
13) Le politiche dell’abitare;
14) Il welfare mix e ruolo del terzo settore;
15) Aspetti dei principali modelli di welfare nelle diverse realtà nazionali.
Analisi del welfare corporativo e di quello scandinavo anche alla luce dei
principali contributi della letteratura;
16) Nuove tendenze: il welfare mediterraneo e liberale;
17) Riflessione sulle classificazioni dei sistemi di welfare con particolare
riferimento al modello teorico elaborato da Gøsta Esping-Andersen;
18) Descrizione delle caratteristiche del welfare italiano e dei principali
elementi che ne hanno determinato l’attuale modello.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693