Un quadro d’insieme dell’antropologia culturale: metodo, teoria e linguaggi. I nodi problematici e le categorie interpretative che rendono l’antropologia culturale uno strumento di riflessione fondamentale ed avanzato per la comprensione delle complessità del mondo contemporaneo, visto che ad una crescente globalizzazione dell’economia e delle comunicazioni si accompagna e si contrappone il moltiplicarsi delle differenze e delle divisioni culturali, lasciando svolgere al conflitto etnico un ruolo decisivo nella rivendicazione delle identità individuali e collettive e nei processi di significazione e ri-significazione. I fondamenti, la storia e i metodi delle discipline demo-etno-antropologiche; la razza, la cultura, l’etnia; l’etnocentrismo, il relativismo, i diritti umani, l’etnocentrismo critico; la ricerca sul campo e l’evoluzione dei metodi etnografici; i paradigmi teorici e la comprensione, l’interpretazione, la restituzione dell’esperienza antropologica; il folklore, la cultura popolare, la cultura di massa. Temi e problemi di un’antropologia applicata del/nel contemporaneo attraverso un’etnografia del consumo culturale: corpo, salute, malattia; tempo, memoria, storia; il dono fra economia e antropologia; culture globali e locali; spazio, luogo città; guerra, violenza e genocidio; senso e significato della tradizione nella società artificiale.
Obiettivi formativi
Conoscere i principali temi e apparati concettuali che fondano le scienze demo-etno-antropologiche. Essere in grado di discutere criticamente le principali correnti di pensiero. Conoscere la cultura delle società complesse e le sue dimensioni politiche e dinamiche. Imparare a distinguere i contesti culturali attraverso l’applicazione di un approccio empatico che riguarda non solo i contenuti, ma soprattutto i processi di formazione di tali contenuti. Analizzare i processi culturali andando oltre l’immagine semplificante che vuole per ogni luogo un solo significato, una sola identità, e che contrappone in modo rigido il globale al locale, identificandoli rispettivamente con il cambiamento e la stabilità.
Contenuti
Quadro d’insieme dell’antropologia culturale: metodo, teoria e linguaggi. I nodi problematici e le categorie interpretative che rendono l’antropologia culturale uno strumento di riflessione fondamentale ed avanzato per la comprensione delle complessità del mondo contemporaneo, visto che ad una crescente globalizzazione dell’economia e delle comunicazioni si accompagna e si contrappone il moltiplicarsi delle differenze e delle divisioni culturali, lasciando svolgere al conflitto etnico un ruolo decisivo nella rivendicazione delle identità individuali e collettive e nei processi di significazione e ri-significazione. I fondamenti, la storia e i metodi delle discipline demo-etno-antropologiche; la razza, la cultura, l’etnia; l’etnocentrismo, il relativismo, i diritti umani, l’etnocentrismo critico; la ricerca sul campo e l’evoluzione dei metodi etnografici; i paradigmi teorici e la comprensione, l’interpretazione, la restituzione dell’esperienza antropologica; il folklore, la cultura popolare, la cultura di massa. Temi e problemi di un’antropologia applicata del/nel contemporaneo attraverso un’etnografia del consumo culturale; corpo, salute, malattia; tempo, memoria, storia; il dono fra economia e antropologia; culture globali e locali; spazio, luogo città; guerra, violenza e genocidio; società artificiale e tradizioni.
Materiale bibliografico
Fabio Dei, Antropologia Culturale, il Mulino, Bologna 2012.
Eide Spedicato, Società artificiale, Franco Angeli, Milano, 2015.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693