Lettura, traduzione e analisi di testi e documenti autentici relativi alla Slow Food e al sito https://www.unesco.org/fr
Temi di Slow Food: agricoltura sostenibile e biodiversità alimentare; circuiti brevi e consumo responsabile; educazione al gusto e cultura gastronomica; politiche alimentari e impatto sociale.
Temi dell'UNESCO sull'educazione: educazione per lo sviluppo sostenibile; educazione inclusiva e equa; educazione e cittadinanza globale; il ruolo dell'educazione nella promozione del benessere sociale.
Sviluppo delle competenze linguistiche e di traduzione: comprensione orale e scritta di testi complessi; analisi e discussione di documenti autentici; esercitazioni di traduzione di testi inerenti i temi trattati.
Rafforzamento delle competenze grammaticali e lessicali del livello B2.
Approfondimento del lessico specialistico legato al welfare, all'educazione e alla sostenibilità.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693